18.08.2013. La novità è che i mercati stanno vendendo Bund con sempre maggiore convinzione. Certi valori non avevano più nessun senso e non lo hanno ancora oggi malgrado le correzioni delle ultime settimane. Fertlumen lo ripete fin dal primo giorno di esistenza del sito. Sarà forse un dispiacere per tutti coloro che hanno gufato contro il nostro paese immaginando scenari economici e finanziari catastrofici da pura fantascienza, ma gli acquisti sui BTP, tornati ormai da parecchi mesi, continuano con sempre maggiore convinzione e in buona parte dall'estero. Mentre i falchi del default, ancora agguerritissimi e numerosissimi ma per la prima volta in calo dopo anni di gloriosa militanza, cominciano a riporre le proprie fantasie nei cassetti in attesa di tempi peggiori, si sta verificando (ed era ora !) un fatto nuovo; si comincia a vendere il Bund. Il movimento che aveva portato il decennale tedesco all' 1,20% alla fine di aprile 2013 ha invertito la rotta e, lentamente ma decisamente, ha iniziato un cammino di crescita che alla chiusura di ieri, venerdì 16 agosto, ha fatto segnare un valore dell'1,88%. Siamo ancora ben lontani da valori “ragionevoli”, e siamo lontanissimi dai prezzi della primavera 2011, quando il Bund stazionava in area 3 %, ma certe quote da capogiro e da zero guadagni sembrano poter essere archiviati definitivamente. La ripresa economica, debole ma molto chiara, che da oltreoceano sta arrivando anche in Europa, e il progressivo ritorno a una situazione di normalità, stanno influendo sulla dinamica dei tassi di interesse riportandoli a valori sempre più vicini a quelli ante – crisi. Certo non dobbiamo aspettarci chissà quali rialzi nei tassi del Bund, in fondo le banche centrali hanno più volte dichiarato che i tassi rimarranno bassi per un periodo ancora molto lungo e non ci sono segnali di aumento dell'inflazione, ma le previsioni sul decennale tedesco lo vedono da qui alla fine del 2014 in crescita fino al 2,50 %. Potrebbe essere il momento giusto per aprire posizioni a ribasso.
Tra i prodotti a disposizione per coloro che sono intenzionati ad operare in questo senso segnaliamo l'ETF FR0010869578 SGI DAILY DOUBLE SHORT BUND. L'indice offre su base giornaliera un esposizione inversa con leva 2 rispetto al rendimento del future sul bund prossimo in scadenza negoziato presso il mercato Eurex. L'indice combina un investimento nozionale al tasso EONIA e una posizione short con leva 2 sul future su Bund prossimo in scadenza. Entrambi gli investimenti nozionali sono ribilanciati su base giornaliera. L'investimento nozionale nella posizione short in Bund future è sempre pari a 2 volte l'investimento nozionale nel deposito overnight remunerato al tasso EONIA.
Per coloro che, al contrario, ritengono probabile un ritorno ai livelli di fine aprile e preferiscono aprire posizioni long c'è l'ETF FR0011023654 SGI DAILY LEVERAGED BUND. L'indice offre su base giornaliera un'esposizione con leva 2 rispetto al rendimento del future su Bund prossimo in scadenza negoziato presso il mercato Eurex. L'indice combina un investimento nozionale al tasso EONIA e una posizione long con leva 2 sul future su Bund prossimo in scadenza. Entrambi gli investimenti nozionali sono ribilanciati su base giornaliera L'investimento nozionale nella posizione long in Bund future è sempre pari a 2 volte l'investimento nozionale nel deposito overnight remunerato al tasso EONIA. (GAL)
Il contenuto di questo articolo esprime il pensiero dell'autore in sintonia con la linea editoriale di Fertlumen, ma NESSUNA PARTE di questo sito deve essere considerata come sollecitazione, offerta o consiglio per acquisire o alienare un qualsiasi investimento. Suggeriamo inoltre un'attenta lettura del prospetto informativo del prodotto oggetto di interesse prima di ogni transazione.