Filosofia dell'assurdo.
Fertlumen e la ricerca della verità
14.07.2013 11:44
L'assurdo e l'imprevedibile, il caos e la follia impregnano il nostro mondo e la nostra quotidianità. Dobbiamo tenere sempre gli occhi ben aperti e la mente lucida se vogliamo avere qualche possibilità di spuntarla. Mi riferisco alla finanza, ma questo paradigma vale per ogni aspetto della vita.
Il primo passo da seguire per chi vuole operare da vincitore sui mercati è convincersi che la realtà non è nella mente. Forse lo è nella fisica nucleare e nella medicina energetica, ma non nella finanza. Chi pensa possa essere vero il contrario o si comporta come se fosse convinto del...
La più inspiegabile distruzione di ricchezza della storia. I bulbi di tulipano.
14.07.2013 11:47
Le crisi finanziarie si assomigliano tutte nei loro tratti fondamentali. Cambiano di volta in volta gli oggetti della speculazione, ma in tutte le circostanze si verifica una massiccia fuga dalla realtà. I fucili in piazza sparano da soli e non c'è niente come la folla per trasformare gli individui a ossessi irragionevoli. Quello che non finirà mai di stupire è la straordinaria capacità di rimuovere le informazioni e le lezioni tratte dal passato; insomma, la memoria dei mercati è sempre incredibilmente breve. A volte non serve neppure passi una generazione tra una crisi e l'altra....
L'incredibile vicenda di Ignaz Semmelweis
24.07.2013 21:45
A volte la verità fatica a farsi largo, anche quando è sorretta dall'evidenza e quando la follia incontra l'ostinazione gli effetti sono spesso tragici e incredibili. Ignaz Semmelweis morì nell'agosto del 1865 per una setticemia contratta, ironia della sorte, a causa di una lesione procuratasi durante la lotta con un gruppo di infermieri dell'ospedale psichiatrico in cui i suoi avversari lo avevano fatto rinchiudere. La sua colpa ? Quella di avere fatto una scoperta così straordinaria da inimicargli l'intera classe medica dell'epoca. Sommelweis notò per primo che la mortalità tra le puerpere...